Diplomata Logopedista nel 1983 ho svolto attività di volontariato presso il Policlinico di Milano, ho lavorato nei S.I.M.E.E. (Servizi dell’igiene mentale dell’età evolutiva) e intrapreso nel 1989 la libera professione nell’equipe della Prof.ssa A.De Filippis.

Iscritta all’Albo della professione sanitaria di Logopedia presso l’Ordine TSRM PSTRP dal 2018. Faccio parte dei soggetti accreditati per la diagnosi e la certificazione dei DSA.

Ho arricchito il mio percorso di studi conseguendo nel 2007 la Laurea in Logopedia con il massimo dei voti con una tesi su “L’importanza del counseling logopedico nell’ottica del sostegno alle famiglie dei pazienti in trattamento” ed un Master di 1° livello in “Fisiopatologia della comunicazione” discutendo una tesi sui disturbi cognitivi del soggetto disartrico in età evolutiva adulta e geriatrica.

Mi occupo della prevenzione, della valutazione e della cura delle patologie del linguaggio nelle varie età della vita. Tutto questo in un’ottica di equipe in collaborazione con Neuropsichiatri Infantili, Psicomotricisti, Psicologi, Dentisti, Foniatri, Otorini ed Osteopati.

 

Patologie trattate:

  • Deglutizioni atipiche e conseguenti dislalie
  • Ritardi nell’acquisizione del linguaggio
  • Sindromi spesso associate a ritardi cognitivi
  • Disfluenze
  • Disfonie
  • Disartrie
  • Disprassie
  • DSA
  • Afasie
  • Disturbi dello spettro Autistico
  • Sordità

 

Lavorando con i bambini autistici ho accolto in me stessa l’importanza dell’empatia “mettersi nei panni dell’altro” per percepire pensieri ed emozioni, abilità sociali importanti per una comunicazione efficace e gratificante.